Vai al contenuto
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin

Infezioni contratte in ospedale e risarcimento

Sempre più frequenti sono i casi in cui chi si ricovera in ospedale contrae un’infezione. Si tratta di situazioni che possono essere dovute a contaminazioni

CONTINUA A LEGGERE

Raggi senza i tecnici, Nas in ospedale

Ispezione al San Paolo dei carabinieri che trovano solo gli infermieri a seguire la Moc. 28/05/2016 IL SECOLO XIX SAVONA. Un infermiere all’opera da solo alla

CONTINUA A LEGGERE

Codice deontologico del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – 2004

1 – Disposizioni generali 1.1 Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (di seguito indicato con TSRM) è il professionista sanitario responsabile nei confronti della persona

CONTINUA A LEGGERE

Codice deontologico dell’Ostetrica/o

Approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 19 giugno 2010 con integrazioni/revisioni approvate dal Consiglio Nazionale nella seduta del 5 luglio 2014. 1. PREMESSA 1.1

CONTINUA A LEGGERE

Falsa malattia: licenziamento legittimo

Cassazione 5-8-2014, n. 17625 Lavoratore che svolge un’altra attività lavorativa durante l’assenza per malattia. Si tratta di un caso particolarmente frequente nella pratica, su cui

CONTINUA A LEGGERE

Legittimo licenziamento se il lavoratore non è un buon esempio per gli altri

Lavoratore che ha una condotta che integra gli estremi del cd. «disvalore ambientale».

CONTINUA A LEGGERE

Abuso dei permessi della legge 104

Lavoratore che abusa dei permessi ex lege 104/1992. A seguito di controllo del datore di lavoro, a mezzo di agenzia investigativa, il lavoratore veniva licenziato

CONTINUA A LEGGERE

Congedi parentali: uso illegittimo

Cassazione 16-6-2008, n. 16207 Lavoratore che durante il periodo di fruizione del congedo parentale svolge un’altra attività lavorativa. Il lavoratore che durante il periodo di congedo

CONTINUA A LEGGERE

Cellulare aziendale: licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo (disciplinare)

Cassazione 9-7-2007, n. 15334 Lavoratore che usa, indebitamente, per fini personali il cellulare aziendale. La giurisprudenza ha ritenuto rientrante nella nozione giuridica digiusta causa di

CONTINUA A LEGGERE

Licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo (disciplinare): Abbandono del posto di lavoro

Cassazione 6-7-2002, n. 9840. Abbandono del posto di lavoro  Lavoratore con mansioni di custodia e sorveglianza. La giurisprudenza ritiene, in linea di principio, che l’abbandono

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • amministrazione trasparente
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • amministrazione trasparente
  • privacy

APSILEF - Via Trento, 2D - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}