Vai al contenuto
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • form richiesta patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • form richiesta patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin Youtube

Pausa pranzo senza timbrare? Dipendente pubblico non commette reato

Cassazione penale , sez. V, sentenza 21.05.2012 n° 19299 (Rocchina Staiano) La questione sottoposta all’esame della presente pronuncia (se, cioè, integri il reato di falso

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione Penale – (per giustificare la malattia falsifica la firma del medico: falso e truffa)

15/01/2014 La Corte d’appello di Venezia, in parziale riforma di una sentenza del Tribunale di Vicenza impugnata dall’imputato accusato di truffa e falso ai danni

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione Civile – (infortuni sul lavoro: limiti alla invocabilità del concorso di colpa del lavoratore)

14/05/2013 Le norme dettate in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, tese ad impedire l’insorgenza di situazioni pericolose, sono dirette a tutelare il lavoratore

CONTINUA A LEGGERE

DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E FUNZIONI DELL’INFERMIERE LEGALE e FORENSE

I fondamenti dell‟esercizio infermieristico risultano profondamente mutati e innovati negli ultimi anni,  sebbene sia ancora in evoluzione l‟applicazione pratica delle Leggi che caratterizzano la professione infermieristica. download

CONTINUA A LEGGERE

CARDIONURSING 2015- Assicurare le procedure terapeutiche: la responsabilità dell’infermiere

EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA. Gli eventi avversi dovuti ad errori in corso di “terapia farmacologica” sono la causa di danno più frequente nei pazienti

CONTINUA A LEGGERE

La responsabilità del personale infermieristico nella gestione del malato affetto da demenza.

L’Infermiere è il professionista sanitario responsabile dell’assistenza infermieristica. Questo significa che l’Infermiere (figura ormai diventata un pilastro fondamentale in tutti i luoghi della cura )

CONTINUA A LEGGERE

RESPONSABILITA’ DEL PERSONALE SANITARIO NELL’INFORMAZIONE AI PAZIENTI.

Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, e tutti gli operatori del settore (medici, infermieri, farmacisti, ecc.) devono fornire ai pazienti (o terzi legittimati) preferibilmente per iscritto,

CONTINUA A LEGGERE

La violenza e il diritto all’integrità

Gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari costituiscono eventi sentinella che richiedono la messa in atto di opportune iniziative di protezione e prevenzione. Questa la

CONTINUA A LEGGERE
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • amministrazione trasparente
  • privacy
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • amministrazione trasparente
  • privacy

APSILEF - Via Trento, 2D - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}