• l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin

Cassazione Penale – (rispetto delle linee guida ed esclusione della responsabilità penale in caso di colpa lieve: prime applicazioni del principio

Il fatto La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la responsabilità del medico ginecologo per il delitto di omicidio colposo in danno della neonata deceduta

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione Penale 2013 – Pazienti a rischio di caduta: configurabile il reato di omicidio colposo a carico degli infermieri

08/03/2013 Cassazione Penale ( pazienti a rischio di caduta: configurabile il reato di omicidio colposo a carico degli infermieri)  il fatto Nel 2008 il Tribunale

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione Penale 2013 – (l’intervento del ‘118’ ha anche la funzione di lenire il dolore e di presenza terapeutica)

16/05/2013 il fatto è stato contestato ad una infermiera professionale addetta al centralino del 118 e al medico coordinatore preposto al servizio, il reato di

CONTINUA A LEGGERE

Tribunale di Milano 2013 – (mancata presa in carico di un paziente: sanzione disciplinare e trasferimento)

Tribunale di Milano – (mancata presa in carico di un paziente: sanzione disciplinare e trasferimento) 28/10/2013 Un infermiere dipendente di un struttura pubblica – IRCCS,

CONTINUA A LEGGERE

2015 – Neonato morto con latte in vena; condannati 2 medici e 1 infermiera

Per errore al neonato venne fatta una flebo di latte aprile 2015 Due medici e un’infermiera sono stati condannati per la morte di Marcus, il

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione Civile 2014 – (concorso di colpa del paziente nella determinazione dell’evento fatale)

Cassazione Civile – (concorso di colpa del paziente nella determinazione dell’evento fatale) 17/06/2014 Gli eredi di un paziente ottenevano con sentenza il risarcimento dei danni

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione Civile 2014– (broncopolmonite asintomatica e morte del minore: scagionato il medico curante)

Cassazione Civile – (broncopolmonite asintomatica e morte del minore: scagionato il medico curante) 20/01/2014 Nell’aprile del 2004 i genitori in proprio e nella qualità di

CONTINUA A LEGGERE

Risk Management in ambito INAIL: Analisi di alcune criticità e proposte migliorative

Master di I° livello in “Infermieristica forense e gestione del rischio clinico” Università UNINT. a.a. 2014-2015 Candidato: Patrizia Cerrini LUPICA Relatore: Prof.ssa Mara PAVAN download  

CONTINUA A LEGGERE

Risk Management in sanità:Analisi del percorso di triage per la valutazione di eventi sentinella

Master in “Infermieristica legale e forense ” clinico. Università PEGASO a.a. 2012-2013 Candidato: Giuseppina CAPUZZO Relatore: Dott. Francesco FALLI download  

CONTINUA A LEGGERE

La perizia infermieristico – legale

Master di I° livello in “Infermieristica forense e gestione del rischio” clinico. Università UNINT. a.a. 2013-2014 Candidato: Fabrizio DI GREGORIO Relatore: Prof.ssa Mara PAVAN download  

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy

APSILEF - Via De’ Ronconi, 4 - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}