• l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook
Instagram
Linkedin

Lesioni da Pressione e responsabilità penali degli operatori sanitari

Uno dei problemi che sempre più spesso si riscontrano a danno dei pazienti costretti a letto è quello delle Lesioni da Pressione. Quali conseguenze penali

CONTINUA A LEGGERE

Opera il principio dell’inadeguatezza del consenso informato ove esso sia prestato apponendo la firma su un modulo prestampato e generico

La vicenda 21/09/2019 – Con atto di citazione una paziente conveniva in giudizio, dinanzi al Tribunale di Firenze, un medico chirurgo chiedendo che ne fosse

CONTINUA A LEGGERE

VA ASSOLTO IN OGNI CASO DA COLPA LIEVE DA IMPERIZIA, IL MEDICO CHE SEGUE LE LINEE GUIDA

Cassazione penale, SS.UU., sentenza 22/02/2018 n° 8770 Dalla sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 22 febbraio 2018, n. 8770 emerger che

CONTINUA A LEGGERE

Ostetrica ed Infermiera! La Corte di Cassazione delinea lo spartiacque tra le due professioni

SENTENZA n. 37767 del 3/8/2018 CORTE CASSAZIONE PENALE – Cassazione Penale – sezione quarta La confusa interpretazione della legge salva l’ostetrica dal reato di esercizio abusivo della

CONTINUA A LEGGERE

Adibizione a mansioni inferiori: possibile se funzionale, ad esempio, alla tutela della sicurezza e salubrità del luogo di lavoro

Cassazione Civile, Sez. Lav., 29 marzo 2019, n. 8910 – Adibizione a mansioni inferiori: possibile se funzionale, ad esempio, alla tutela della sicurezza e salubrità del

CONTINUA A LEGGERE

RICONOSCIMENTO TEMPO IMPIEGATO PER LA VESTIZIONE E SVESTIZIONE (cd “tempo tuta”)

Ormai la Corte Suprema, segue un orientamento consolidato stabilendo che il tempo impiegato dal lavoratore per indossare una divisa, deve essere retribuito in quanto rientrante

CONTINUA A LEGGERE

Collocamento a riposo – diritto irrinunciabile alle ferie non godute – loro monetizzazione – principi di diritto

Sezione Lavoro Sentenza n. 15652 del 14/6/2018 Pubblico impiego Dicono i giudici: “che dal mancato godimento delle ferie deriva, una volta divenuto impossibile per l’imprenditore,

CONTINUA A LEGGERE

Se l’ostetrica svolge attività infermieristica (con regolare assunzione in questo ruolo) è abuso della professione

Tribunale, Corte d’Appello e Cassazione, hanno condannato (anche se è scattata poi la prescrizione) per esercizio abusivo della professione infermieristica un’ostetrica assunta quale infermiera nel

CONTINUA A LEGGERE

Se non c’è pericolo di vita i medici devono rispettare le volontà del paziente. Condannato un primario per trasfusioni non volute a una testimone di Geova

Se l’intervento non è salvavita ciò che vale è il consenso espresso dal paziente. Basandosi su questo principio il Tribunale di Termini Imerese ha condannato, dopo

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione anche il Mobbing è malattia indennizzabile dall’INAIL

agosto 2018 – Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che il mobbing deve essere considerato una malattia indennizzabile dall’INAIL a tutti gli

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy

APSILEF - Via De’ Ronconi, 4 - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f
Instagram
Linkedin