Relazione anno 2022 ONSEPS
L’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie (ONSEPS) ha reperito i dati esistenti sulle aggressioni dei professionisti e sulla base dello
L’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie (ONSEPS) ha reperito i dati esistenti sulle aggressioni dei professionisti e sulla base dello
Potresti dedicare qualche minuto del tuo tempo per la compilazione in forma anonima di un questionario?Il tema riguarda “aggressione/violenza nei confronti del personale sanitario”, da
https://www.giornalesanita.it/il-paradigma-attrattivo-delle-professioni-sanitarie/
Nel sistema complesso delle organizzazioni la suddivisione in dipartimenti, la stratificazione delle funzioni e delle competenze, le diverse professionalità e la gestione manageriale hanno distanziato
Distinguiamo i protagonisti infermieri dell’emergenza territoriale: 1) Infermiere elisoccorso HEMS (Helicopter Emergency Medical Service): esperto di assistenza in E/U, mantiene le competenze nel tempo ed
Nel sistema complesso delle organizzazioni la suddivisione in dipartimenti, la stratificazione delle funzioni e delle competenze, le diverse professionalità e la gestione manageriale hanno distanziato
Convenzione rinnovata tra CAMERA di MEDIAZIONE NAZIONALE e APSILEF per formazione intensiva con rilascio di attestato finale riservata ai Soci APSILEF. Corso di formazione da
Interessante evento organizzato dall’OPI Reggio Calabria su una tematica purtroppo ancora all’ordine del giorno: le aggressioni nei confronti del personale sanitario. Troppi i casi che
Ricordiamo sicuramente tutti quando nel 2021 la Regione Veneto attraverso la delibera n. 305 del 16 marzo “Percorso di formazione complementare in assistenza sanitaria dell’Operatore
Con udienza a porte chiuse, il 19 ottobre 2022 il Comitato per la tenuta dell’Albo C.T.U, ha finalmente applicato la norma prevista dall’articolo 15 della