• l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin

Dipendente assenteista? Legittimo il licenziamento anche se non è stato affisso il codice disciplinare

Pubblicato in Sentenze  02/03/2012 Biancamaria Consales È quanto stabilito nella sentenza n. 3060 del 29 febbraio 2012, emanata dalla sezione lavoro della Corte di cassazione,

CONTINUA A LEGGERE

Assenza per malattia nel pubblico impiego: ulteriori chiarimenti del Dipartimento della Funzione pubblica

Pubblicato in Prassi amministrativa 24/11/2011 L’obbligo di inviare il medico fiscale per verificare lo stato di malattia dei dipendenti pubblici scatta non solo se questa

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione civile , sez. lavoro – Scontro verbale con superiore? No a licenziamento se reazione a provocazione

Cassazione civile , sez. lavoro sentenza 15.01.2013 n°  807 (Rocchina Staiano) Il principio di tassatività degli illeciti disciplinari non può essere inteso in senso rigoroso, al

CONTINUA A LEGGERE

Lavoratrice non rientra dalla maternità’:illegittimo il licenziamento disciplinare se la lattera di recesso contrasta con la precedente lettera di addebito per assenze ingiustificate

(Corte di Cassazione Civile, Sez. Lavoro, sentenza 13 febbraio 2013, n. 3536 – Articolo a cura dell’Avv. Daniela Conte ) La Corte di Cassazione –

CONTINUA A LEGGERE

La mancata sottoscrizione dell’accordo aziendale da parte di una delle sigle sindacali non ne legittima la nullità (2013)

Pubblicato In Sentenze  il 12/06/2013 Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 14511 del 10 giugno 2013. Pertanto, qualora il datore

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione Civile – 2014. Lavoratore in ferie si rende irreperibile? Licenziamento illegittimo

Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 03.12.2013 n° 27057 (Riccardo Bianchini) Un’amministrazione locale aveva inviato alcuni ordini di servizio presso il domicilio del lavoratore dipendente

CONTINUA A LEGGERE

Il Senato approva ddl Lorenzin sulla riforma degli Ordini e sperimentazioni cliniche.

Dal Senato via libera alla costituzione di nuovi ordini professionali e di albi delle professioni sanitarie. In tutto regolate 31 professioni. Vedi l’articolo completo a

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy

APSILEF - Via De’ Ronconi, 4 - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}