Vai al contenuto
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • form richiesta patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • form richiesta patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin Youtube

Tra Sanità e giustizia: l’Infermiere Legale-Forense come case-care manager delle assistite vittime di violenza di genere. Proposta di Protocollo operativo.

UNIVERSITÀ DI PARMA DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA A.A. 2023-2024 Relatore: Chiar.mo Prof. ROSSI WALTER Tutore: Dott. TOSI LORENZO Laureanda:

CONTINUA A LEGGERE

I Procedimenti Penali nella Professione Infermieristica: un’Analisi del 2023

Dipartimento Scienze Giuridiche ed Economiche UnitelmaSapienza Università degli Studi di Roma Master I° livello INFERMIERISTICA FORENSE a.a. 2022/2023 Relatore: Prof. Leonardo BugiolacchiCandidato: Dott. Valerio Montesano

CONTINUA A LEGGERE

L’Infermiere Legale e Forense primus inter pares con competenze avanzate nella formazione del personale

UNICUSANO – Università degli Studi Niccolò Cusano Roma Master in “INFERMIERISTICA ED OSTETRICIA LEGALE E FORENSE” a.a. 2022/2023 Candidato: Dott. Erik FACCHETTI Relatore: Prof. Paolo

CONTINUA A LEGGERE

L’INFERMIERE 118 SULLA SCENA DEL CRIMINE: COMPETENZE E STRATEGIE

UNIVERSITA’ DI PARMA – DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE in Infermieristica a.a. 2022-2023 Relatore: Chiar.mo prof. Walter RossiTutor: Dott. Lorenzo Tosi

CONTINUA A LEGGERE

INFERMIERE FORENSE COME CRIMINAL PROFILER; IMPIEGO DELLA FIGURA SPECIALISTICA TRA SANITÀ E GIUSTIZIA

UNITELMA SAPIENZA Dipartimento Scienze Giuridiche ed Economiche MASTER I° LIVELLO CRIMINOLOGIA SCIENZE INVESTIGATIVE E DELLA SICUREZZA a.a. 2022/2023 Relatore . Prof. F. D’Alessio Candidato: Dott..ssa

CONTINUA A LEGGERE

Analisi clinico forense delle best practices nel riconoscimento/trattamento dello stato settico in emergenza-urgenza.

Tesi Master 1° livello Infermieristica, Ostetricia e altre Professioni Sanitarie in ambito legale e forense Dott.ssa Roberta Gunnellini

CONTINUA A LEGGERE

“ANALISI ORGANIZZATIVO/FUNZIONALE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZASANITARIA IN EMERGENZA/URGENZA ISOLE E PARCO DEL TRASIMENO:Proposte alla luce delle Leggi81/2008, 24/2017 ed altre normative vigenti in materia”

Tesi laurea magistrale dott.ssa Gunnellini Roberta

CONTINUA A LEGGERE

L’infermiere di triage e levittime di violenza

UnitelmaSapienza Relatore: Prof. Leonardo BugiolacchiCandidato: Dott. Antonio Francesco Lanzino A.A. 2019/2020

CONTINUA A LEGGERE

Ruolo e formazione dell’Infermiere
Legale e Forense in sala Autoptica

Master in INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE (MA625-I edizione) Anno Accademico 2017-2018 RELATORE: Dott.ssa Caterina CUSANOCANDIDATO: Dott. Alessandro CUPPULERI

CONTINUA A LEGGERE

L’INFERMIERE FORENSE E LA CONTENZIONE IN TERAPIA INTENSIVA

Master in “PROFESSIONI SANITARIE FORENSI E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2018/2019 Candidato: dott.ssa Michela Marca Relatore: Prof.ssa Mara Pavan

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • amministrazione trasparente
  • privacy
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • amministrazione trasparente
  • privacy

APSILEF - Via Trento, 2D - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}