• l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin

L’INFERMIERE FORENSE E LA CONTENZIONE IN TERAPIA INTENSIVA

UNIVERSITA’ UNINT Master in “Professioni Sanitarie Forensi E Gestione Del Rischio Clinico” Anno Accademico 2018/2019 Candidato:   dott.ssa Michela Marca Relatore:  Prof.ssa Mara Pavan

CONTINUA A LEGGERE

RUOLO DELL’INFERMIERE LEGALE E FORENSE IN QUALITÀ DI SUPERVISORE NELLA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA COME STRUMENTO OPERATIVO

Università UNINT Master di Primo Livello Master in “Infermieristica forense e gestione del rischio clinico”Anno Accademico 2016/2017 Relatore: Mara PavanCandidato: Luciana Pepe

CONTINUA A LEGGERE

I CONFLITTI NEL LUOGO DI LAVORO: NUOVE SFIDE DA GESTIRE PER GLI INCARICATI DI ORGANIZZAZIONE

Università Telematica PEGASO Master di Primo Livello ASPETTI LEGALI E FORENSI NELLE PROFESSIONI SANITARIE Anno Accademico 2018/2019 Relatore: Gianluca Altavilla Candidato: Verdiana Casciano CASCIANOtesi

CONTINUA A LEGGERE

LA CARTELLA INFERMIERISTICA, COME STRUMENTO A GARANZIA DEL PROCESSO DI NURSING E LA SUA CORRETTA COMPILAZIONE

L’ evoluzione normativa, culturale e professionale ha contribuito alla nascita della nuova figura professionale dell’ infermiere, si è passato da un professionista esecutore di attività

CONTINUA A LEGGERE

LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DELL’INFERMIERE DÌ TRIAGE

Università UNITELMA SAPIENZA Università Telematica TELMA Facoltà di GIURISPRUDENZA Master di Primo Livello in Infermieristica Forense Anno Accademico 2016/2017    Relatore: Prof. Leonardo Bugiolacchi Candidato:

CONTINUA A LEGGERE

IL PROCESSO DI ACCOGLIENZA NELLA CASA DELLA SALUTE: RUOLO INFERMIERISTICO NELLA PRESA IN CARICO E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Università degli studi di Ferrara Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione Corso di Studio in Infermieristica Coordinatore: Stefano Volpato IL PROCESSO DI ACCOGLIENZA NELLA CASA

CONTINUA A LEGGERE

Il Mobbing nella professione Infermieristica

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma   Master I livello in “Management della formazione nel sistema sanitario”            

CONTINUA A LEGGERE

Valutazione gestione del Rischio Clinico in U.O. Gruppo Operatorio

Valutazione gestione del Rischio Clinico in U.O. Gruppo Operatorio Implementazione di un sistema di Incident Reporting INTRODUZIONE Definizione Con il termine Risk management (gestione del

CONTINUA A LEGGERE

Linee guida per il monitoraggio e la gestione del fenomeno emergente nelle aggressioni e violenze al personale del Pronto Soccorso

Università UNINT Master in Infermieristica Forense e Gestione del Rischio Clinico  AA. 2013/2014   Relatore: Prof.ssa Mara Pavan Candidato: Luigi Villani Linee guida per il monitoraggio e la

CONTINUA A LEGGERE

Impatto del metodo SBAR sulle consegne infermieristiche durante il cambio turno nella Terapia Intensiva di Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta”.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Scuola di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Anno Accademico 2015-2016 Corso di Laurea in Infermieristica sede di

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy

APSILEF - Via De’ Ronconi, 4 - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}