• l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook
Instagram
Linkedin

Se il medico è mandante e l’infermiere esecutore

La sentenza del Tribunale di Termini Imerese ha visto la condanna di medico in qualità di mandante e di un infermiere in qualità di esecutore di

CONTINUA A LEGGERE

Se non c’è pericolo di vita i medici devono rispettare le volontà del paziente. Condannato un primario per trasfusioni non volute a una testimone di Geova

Se l’intervento non è salvavita ciò che vale è il consenso espresso dal paziente. Basandosi su questo principio il Tribunale di Termini Imerese ha condannato, dopo

CONTINUA A LEGGERE

Cassazione anche il Mobbing è malattia indennizzabile dall’INAIL

agosto 2018 – Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che il mobbing deve essere considerato una malattia indennizzabile dall’INAIL a tutti gli

CONTINUA A LEGGERE

Linee guida per il monitoraggio e la gestione del fenomeno emergente nelle aggressioni e violenze al personale del Pronto Soccorso

Università UNINT Master in Infermieristica Forense e Gestione del Rischio Clinico  AA. 2013/2014   Relatore: Prof.ssa Mara Pavan Candidato: Luigi Villani Linee guida per il monitoraggio e la

CONTINUA A LEGGERE

Impatto del metodo SBAR sulle consegne infermieristiche durante il cambio turno nella Terapia Intensiva di Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta”.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Scuola di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Anno Accademico 2015-2016 Corso di Laurea in Infermieristica sede di

CONTINUA A LEGGERE

Modelli organizzativi emergenti nella Regione Emilia Romagna: le Case della Salute. Il ruolo e le competenze del coordinatore infermieristico nello sviluppo dell’ambulatorio a gestione infermieristica per la presa in carico della patologia diabetica.

UNITELMA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE  Master in:  “Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie”  A.A. 2015/2016   Relatore:  Prof. Giulio Maggiore

CONTINUA A LEGGERE

Dal mansionario alle competenze infermieristiche: l’evoluzione giurisprudenziale della responsabilità infermieristica

Università UNINT Master in Infermieristica Forense e Gestione del Rischio Clinico  AA. 2012/2013 Relatore: Prof. Benito Battigaglia Candidato: Claudio Villani Dal mansionario alle competenze infermieristiche – l’evoluzione

CONTINUA A LEGGERE

Il Consenso agli Atti Sanitari: Aspetti Etico – Legali dell’Informativa in Psichiatria e nell’uso di farmaci Off-Label

Università UNINT Master in Infermieristica Forense e Gestione del Rischio Clinico  AA. 2013/2014 Relatore: Prof.ssa Laura Baccaro Candidato: Antonia Viviani Il Consenso agli Atti Sanitari – Aspetti Etico

CONTINUA A LEGGERE

LA GESTIONE DELLA SCENA DEL CRIMINE: come incidono le trasmissioni televisive sulla popolazione con conseguenti ripercussioni sull’operato della polizia scientifica

Università PEGASO Master in INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE  AA. 2012/2013   Relatore: dott.ssa Maria Rosa Galassi Candidato: Valentina Mazzeo Gestione della scena del crimine – Mazzeo Valentina

CONTINUA A LEGGERE

Sentenza Consiglio di Stato sentenza 1571/2018

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di una società di somministrazione lavoro autorizzata e dell’Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro, bocciando un

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy

APSILEF - Via De’ Ronconi, 4 - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f
Instagram
Linkedin