• l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • elenco soci
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • elenco soci
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin

MALATTIE PROFESSIONALI, INFORTUNI SUL LAVORO: aspetti medico legali e istruzioni per l’uso

Macerata 13-27 aprile 2018 Corso organizzato da Nursind Macerata con il patrocinio di APSILEF, OPI. ANAAO ASSOMED.

CONTINUA A LEGGERE

QUALITA’ DELLE CURE E RESPONSABILITA’ DEGLI ESITI A GARANZIA DEL BISOGNO DI SICUREZZA

Dall’evento avverso al miglioramento dei processi: tutela del paziente, garanzia del professionista Corso di Aggiornamento R.O.I. Venerdì 6 aprile 2018 – Verona

CONTINUA A LEGGERE

L’OSTETRICA LEGALE-FORENSE NELL’ASSISTENZA E GESTIONE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE: DEFINIZIONI E COMPETENZE ASSISTENZIALI

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma   Master I livello in “INFERMIERISTICA FORENSE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2014/2015   Candidato:

CONTINUA A LEGGERE

ASPETTI GIURIDICI E DEONTOLOGICI DELL’INFERMIERE FORENSE: IL DEFORME MONDO DEI MALTRATTAMENTI SUI MINORI

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma Master I livello in “INFERMIERISTICA FORENSE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2015/2016 Candidato: Dott.ssa Giulia

CONTINUA A LEGGERE

“L’INFERMIERE FORENSE NELL’ASSISTENZA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA”

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma   Master I livello in “INFERMIERISTICA FORENSE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2015/2016   Candidato:

CONTINUA A LEGGERE

COMPETENZE E COLLABORAZIONE DELL’OSTETRICA FORENSE NELLE PROCEDURE AZIENDALI PER LA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA E ABUSI

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma   Master I livello in “INFERMIERISTICA FORENSE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2015/2016   Candidato:

CONTINUA A LEGGERE

LA CONTENZIONE: LA RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA SANITARIO E AMBITI OPERATIVI DELL’ INFERMIERE LEGALE e FORENSE

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma   Master I livello in “INFERMIERISTICA FORENSE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2016/2017   Candidato:

CONTINUA A LEGGERE

RESPONSABILITÀ NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA: RUOLO DELL’INFERMIERE LEGALE E FORENSE

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma   Master I livello in “INFERMIERISTICA FORENSE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2016/2017   Candidato:

CONTINUA A LEGGERE

EQUIVOCI ED ERRORI IN CUI L’INFERMIERE PUÒ INCORRERE DURANTE LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA

Università UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma   Master I livello in “INFERMIERISTICA FORENSE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO” Anno Accademico 2016/2017   Candidato:

CONTINUA A LEGGERE

APSILEF intervista NINO CARTABELLOTTA – GIMBE

 marzo 2018 A cura del Presidente APSILEF e Ufficio Stampa APSILEF           APSILEF intervista Nino Cartabellotta – GIMBE 2018  

CONTINUA A LEGGERE
Pagina1 Pagina2
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy

APSILEF - Via De’ Ronconi, 4 - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin