ISCRIZIONI SOCI APSILEF
Possono diventare soci dell’Associazione, come previsto dagli art. 13 e 15 delle norme statuarie, tutti coloro che, condividendone gli scopi, intendano impegnarsi per la loro realizzazione; le persone fisiche che hanno raggiunto la maggiore età.
Non possono diventare soci dell’Associazione coloro che già appartengono e/o collaborano in modo attivo con altre associazioni o enti con eguali scopi.
L’Associazione esclude la temporaneità della partecipazione alla vita associativa.
In particolare, possono diventare soci coloro che operano attivamente e/o hanno interesse a promuovere e tutelare la cultura legale e forense di tutte le professioni sanitarie italiane in ambito professionale, scientifico, socio‐sanitario e legislativo e che:
- intendono sviluppare la cultura legale e forense delle professioni sanitarie italiane in ambito professionale, scientifico, socio‐sanitario e legislativo in conformità agli orientamenti nazionali ed internazionali;
- intendono contribuire con la propria attività personale a migliorare la qualità delle professioni sanitarie italiane in ambito professionale, scientifico, socio‐sanitario e legislativo;
- intendono collaborare e/o prestare la propria opera per sostenere lo sforzo dell’Associazione nel perseguimento dei suoi scopi.
QUOTA DI AMMISSIONE
All’atto della presentazione dell’istanza di ammissione, a seconda della categoria di socio, l’interessato si impegna al versamento della quota associativa annuale dovuta per tutto l’anno solare in corso, qualunque sia il momento di iscrizione e di ammissione a socio.
La quota associativa annuale è intrasmissibile e non e rivalutabile.
La quota di Ammissione è fissata, per il 2019, come segue:
- euro 20,00 Soci SOSTENITORI (quota annuale 2019)
- euro 30,00 Soci ORDINARI (quota annuale 2019)
AMMISSIONE SOCIO SOSTENITORE
È consentita a tutti coloro, sanitari e non, che condividono gli scopi sociali dell’Associazione e sono interessati all’attività della stessa, studenti dei master specialistici nelle materie sanitarie legali e forensi. L’ammissione è subordinata dalla compilazione di apposita modulistica riservata alla categoria del socio e pagamento quota associativa.
I Soci SOSTENITORI, muniti di specifiche credenziali di accesso, possono usufruire delle seguenti agevolazioni: partecipazione ad eventi organizzati dall’Associazione a prezzi agevolati; partecipazione a prezzi agevolati ad eventi organizzati da altri enti convenzionati con APSILEF; disponibilità di gran parte del materiale pubblicato sul sito dell’Associazione; frequentazione master universitari nelle tematiche sanitarie o d’interesse dell’Associazione a prezzi agevolati grazie a convenzioni stipulate con Atenei; consulenza tramite e-mail nelle materie sanitarie legali e forensi; assistenza (se richiesta) a coloro che appartengono alle professioni sanitarie nei procedimenti giudiziari e amministrativi a prezzi agevolati.
Altre agevolazioni che verranno annualmente rivalutate dal Consiglio Direttivo Nazionale anche a seguito della stipula di nuove convenzioni, partnership, ecc.
RINNOVO quota SOCIO SOSTENITORE
Per effettuare il rinnovo dell’iscrizione in qualità di Socio SOSTENITORE, è sufficiente inviare bonifico con specifica causale: rinnovo quota socio sostenitore ANNO IN CORSO (es: 2019) di NOME E COGNOME (es. mario rossi)
AMMISSIONE SOCIO ORDINARIO
È consentita a tutti coloro che appartengono alle professioni sanitarie e sono in possesso della specialistica in ambito sanitario legale e forense.
L’ammissione è subordinata a seguito di presentazione specifica istanza corredata di proprio curriculum vitae et studiorum aggiornato unitamente alla certificazione/copia attestato specialistico, al Consiglio Direttivo Nazionale.
Le istanze ammesse, sottoposte a verifica dei requisiti a cura del Comitato di Garanzia, sono convalidate da specifica deliberazione del Consiglio Direttivo Nazionale il cui giudizio è insindacabile e contro la cui decisione non e ammesso appello.
Il rigetto della domanda di ammissione a socio ordinario è comunicato per iscritto all’interessato specificandone i motivi.
I soci ordinari sono soggetti all’iscrizione annuale, all’invio del Curriculum Vitae aggiornato ed al pagamento della quota associativa annuale. Questo permetterà al socio di permanere nel Registro dei Professionisti sanitari legali e forensi.
I Soci ORDINARI, muniti di specifiche credenziali di accesso, possono usufruire delle seguenti agevolazioni: iscrizione nel Registro Professionisti Sanitari Legali e Forensi (come dichiarazione delle competenze nella specifica materia presso enti e/o istituzioni); essere rappresentati e sostenuti presso enti, istituzioni e altre associazioni italiane e/o estere; sostegno e predisposizione di materiale per l’iscrizione negli albi CTU/Periti presso i tribunali; sostegno e predisposizione di materiale per inserimento figura sanitaria legale e forense presso aziende sanitarie, enti o altro di pertinenza professionale; partecipare alla vita associativa ed alle attività dell’Associazione in conformità delle norme statutarie e regolamentari, per il perseguimento dei suoi scopi sociali; i soci ordinari hanno diritto di voto nelle assemblee e sono eleggibili alle cariche sociali; partecipazione ad eventi organizzati dall’Associazione a prezzi agevolati; partecipazione a prezzi agevolati ad eventi organizzati da altri enti convenzionati con APSILEF; disponibilità di gran parte del materiale pubblicato sul sito dell’Associazione; frequentazione master universitari nelle tematiche sanitarie o d’interesse dell’Associazione a prezzi agevolati grazie a convenzioni stipulate con Atenei; consulenza tramite e-mail nelle materie sanitarie legali e forensi; assistenza (se richiesta) a coloro che appartengono alle professioni sanitarie nei procedimenti giudiziari e amministrativi a prezzi agevolati.
Altre agevolazioni che verranno annualmente rivalutate dal Consiglio Direttivo Nazionale anche a seguito della stipula di nuove convenzioni, partnership, ecc.
RINNOVO quota SOCIO ORDINARIO
Per effettuare il rinnovo dell’iscrizione in qualità di Socio ORDINARIO, è necessario inviare C.V. aggiornato e firmato insieme a bonifico con specifica causale: rinnovo quota socio ordinario ANNO IN CORSO (es: 2019) di NOME E COGNOME (es. mario rossi).
In caso di variazioni anagrafiche avvenute successivamente alla prima iscrizione, è necessario inviare nuova SCHEDA ISCRIZIONE.
Iscrizioni
[su_menu name=”iscrizioni”]