• l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Menu
  • l’associazione
    • chi siamo
    • statuto
    • politica per la qualità
    • codice etico
    • policy
    • patrocini
    • informazioni
    • corsi
    • registro professionisti sanitari legali forensi
  • area soci
    • iscrizione soci
    • bacheca soci
  • partners
  • blog
  • contatti
Facebook Instagram Linkedin

L’emotrasfusione compete all’infermiere?

Questo argomento è ancora molto discusso. All’infermiere spetta o meno di procedere direttamente con l’emotrasfusione? Cerchiamo di uscire da questa gabbia mentale e analizziamo il discorso: 

CONTINUA A LEGGERE

Il medico competente e il reato di falso

Corte di Cassazione, Quinta Sezione Penale, sentenza 12400 del 13/11/2015. Introduzione L’attività del medico competente nell’ ambito operativo a lui riservato dal D.Lgs.81/08 è sempre

CONTINUA A LEGGERE

Demansionamento degli Infermieri risarcito: Sentenza Storica

Con la sentenza n° 1302 il Tribunale di Cagliari, il 6 ottobre 2015, ha stabilito che il demansionamento, oltre a costituire un grave inadempimento contrattuale, può

CONTINUA A LEGGERE

Infermieri e demansionamento. Se il Codice deontologico fa giurisprudenza

È quanto si è verificato con una sentenza dei giudici della Corte di Appello di Roma che hanno motivato il demansionamento di un infermiere con

CONTINUA A LEGGERE

Demansionamento infermieristico – condannata l’ASP di Caltanissetta a risarcire il danno

Il 9 febbraio con la Sentenza n.52/2016 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Caltanissetta: In accoglimento del ricorso, accerta e dichiara che i ricorrenti

CONTINUA A LEGGERE

Il mancato consenso informato è risarcibile anche se l’intervento è eseguito correttamente?

Cassazione Civile, Sezione III, 20 maggio 2016 n. 10414   Pubblicato in Responsabilità medica il 27/05/2016 Il mancato consenso informato è risarcibile anche se l’intervento

CONTINUA A LEGGERE

Bacio sulla guancia senza consenso: è tentata violenza sessuale

Cassazione penale, sez. III, sentenza 07/04/2016 n. 13940 Anche il bacio dato sulla guancia, se dato senza consenso, configura un tentativo di violenza sessuale. E’

CONTINUA A LEGGERE
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy
Menu
  • iscrizione soci
  • bacheca soci
  • privacy

APSILEF - Via De’ Ronconi, 4 - 45011 Adria (RO) - Codice fiscale: 90018120296

Facebook-f Instagram Linkedin